mercoledì 30 gennaio 2019

WWW Wednesday 30.01.2019

Buongiorno a tutti! 
Spero che la vostra settimana stia andando bene e vesto che sono di nuovo in ritardo vi lascio al www Wednesday di oggi...

What are you currently reading?


Adesso sto leggendo ancora Two Can Keep a Secret di Karen McManus, sono a metà credo e mi sta piacendo, l'atmosfera è piena di misteri e i pericoli sono dietro ogni angolo... molto intrigante! Per quanto riguarda The Vanishing Stair non posso ancora esprimermi perché ho letto solo due capitoli ma spero che mi convinca più del precedente.

What did you finish reading recently?


E' stata una settimana un po' fiacca perché ho letto solo The Wicked King che però ho adorato (qui la recensione)!

What do you think you'll read next?


I prossimi libri che leggerò saranno questi: partirò da Unika, che rileggerò per poter finire la serie, poi riprenderò in mano la serie della Ragazza Drago, che è un po' che ho voglia di rileggere, visto che uscirà in italiano il libro di Melissa Albert ho intenzione di cominciarlo non appena esce.

Cosa ne pensate?
Un abbraccio,
Giollyna

lunedì 28 gennaio 2019

Recensione: Il Re Malvagio di Holly Black

Titolo: Il Re Malvagio (The Folk of the Air #2)
Autore: Holly Black
Data di Uscita: 24 settembre 2019
Casa Editrice: Mondadori
Numero Pagine: 322

Per tenere al sicuro il fratello più piccolo, Jude è stata costretta a legare a sé Cardan, il re malvagio, mettendogli a disposizione, in cambio, il proprio potere, indispensabile per mantenere saldo il trono.

Ma per la ragazza la convivenza con lui non è affatto semplice, visto che alla già difficile situazione della corte, dove le alleanze sono tutto tranne che stabili, si somma l'estrema imprevedibilità di Cardan. Quest'ultimo, infatti, incapace di liberarsi della fascinazione che prova per Jude, fa di tutto per umiliarla e comprometterne la credibilità.

Inoltre, qualcuno di molto vicino alla ragazza sta per tradirla, minacciando la sua vita e quella di chiunque lei ami.

Venuta a conoscenza del pericolo imminente, Jude, sempre in lotta coi suoi sentimenti per Cardan, si lancia alla ricerca del traditore...

4 Stelline e mezzo
Fantastico ed Emozionante

mercoledì 23 gennaio 2019

WWW.Wednesday 23.01.2019

Ciao a tutti!
Oggi sono terribilmente in ritardo quindi parto subito con la rubrica!

What are you currently reading?


Questa settimana sto finalmente leggendo The Wicked King, sono arrivata appena dopo la metà, e mi sta piacendo tantissimo, lo stile e la trama sono fantastici e non vedo l'ora di finirlo! Sto leggendo anche Two Can Keep a Secrete non posso dire molto perché ho letto soltanto tre capitoli, ma posso dire che lo stile è quasi uguale a Uno di Noi sta Mentendo (qui la mia recensione) e spero che si adatti bene anche a questo tipo di storia.

What did you finish reading recently?


 

Ho finito recentemente di leggere Amour a Paris di Melinda Miller, che ho adorato (qui la mia recensione), ho riletto Il Principe Crudele, questa volta in italiano, per preparami al seguito (qui la mia recensione) e visto che ho scoperto che è uscita anche una novella di cinquanta pagine che racconta le vicende del primo libro come le ha vissute la sorella di Jude ho deciso che non potevo farmelo scappare, la mia impressione della sorella però non è cambiata: mi sta sempre più antipatica.

What do you think you'll read next?


Sicuramente dopo il libro di Karen McManus leggerò Wonder Woman, dal quale come ho già detto dipende la lettura degli altri libri della serie, poi visto che è uscito ieri ci sarà The Vanishing Stair, nonostante il mio parere riguardo a Cordialmente, Perfido (qui la mia recensione), e se tutto va bene e riesco a finire questi libri entro il 12 febbraio rileggerò Unica, altrimenti slitterà di nuovo...

Cosa ne pensate?
Un abbraccio,
Giollyna

lunedì 21 gennaio 2019

Recensione: Amour à Paris di Melinda Miller

Titolo: Amour à Paris
Autore: Melinda Miller
Data di Uscita: 7 luglio 2016
Casa Editrice: Tre60
Numero Pagine: 256

Eloisa si è da poco trasferita a Parigi per seguire l'uomo che ama, Edoardo, professore alla Sorbona, sposato e con figli. In attesa di un lavoro più adeguato al suo ruolo di ricercatrice, Elò ha accettato un posto in una delle pasticcerie più famose della città, Colet, il «regno» dei macaron.
Yves è un giovane ex dj che fa il tassista alla guida di una vecchia Peugeot, aiutato dal suo cane Chet, dotato di un fiuto speciale per individuare i clienti più affabili. Così, quando Eloisa sale sul taxi in lacrime, dopo un incontro con Edoardo, Chet la prende subito in simpatia, e anche Yves ne rimane profondamente colpito. Per quale motivo una ragazza dallo sguardo così dolce sembra così infelice? L’istinto di Chet, Yves lo sente, non sbaglia. E Yves farà di tutto per ritrovare quella ragazza misteriosa.

3 Stelline
Bello e Divertente

giovedì 17 gennaio 2019

Recensione: Barcellona mi amor di Melinda Miller

Titolo: Barcellona Mi Amor
Autore: Melinda Miller
Data di Uscita: 10 settembre 2015
Casa Editrice: Tre60
Numero Pagine: 256

A Barcellona, il 23 aprile è il giorno di Sant Jordi, la festa degli innamorati e dei libri. Chi si ama si scambia un regalo: le donne ricevono una rosa, gli uomini un libro. Proprietaria della libreria Bésame Mucho, Paloma ama quel giorno più di ogni altro, e sa consigliare sempre il libro perfetto da regalare, specialmente se si tratta di un dono che deve «valere» come dichiarazione d’amore. Eppure, lei, l’anima gemella non l’ha ancora incontrata... Enrique è un uomo affascinante, giornalista affermato con una passione smodata per la buona cucina ed un segreto che custodisce gelosamente. Anche lui si troverà a festeggiare Sant Jordi e, alla ricerca di un regalo per la sua compagna, entrerà nella libreria di Paloma. Ma il destino, un misterioso taccuino vergato a mano e una rosa stuzzicheranno la sua curiosità sino a travolgerlo e fargli conoscere il vero amore...
Con loro, sullo sfondo dell'incantevole capitale catalana, incontrerete personaggi indimenticabili che, tra tapas e sangria, vi contageranno a tal punto da farvi dire: Barcellona mi amor!

4 Stelline
Fantastico e Divertente

Recensione

Questo libro libro mi ha fatto venire voglia di comprare immediatamente un biglietto aereo per Barcellona, di gustare tutti i piatti tipici, di visitare i posti più e meno turistici, di sagre senza meta per le vie della città e farmi conquistare da essa.
Paloma è la proprietaria del Besame Mucho, una piccola libreria dove si dice le persone possano trovare l’amore, ed è fidanzata con un uomo che non ama, e quasi non sopporta più, in attesa che l’amore con la a maiuscola si faccia sentire. Enrique è un giornalista, amante della buona cucina e con un segreto che non ha il coraggio di confidare nemmeno alla sua fidanzata. Sarà un errore un po’ grossolano e un libro a farli incontrare e, piano piano, a fargli scoprire tutti i luoghi più romantici di Barcellona.
Credo che questa sia una di quelle serie in cui i libri migliorano più si va avanti, e devo dire che è una cosa che, ovviamente, mi piace tantissimo. Ben scritto, veloce, leggero e divertente, lo stile non cambia ma la storia mi ha catturata di più. Saranno le descrizioni dei cibi tipici di Barcellona, o l’aria irriverente che accoglie gli avventori della libreria? Non lo so, so solo che mi è piaciuto sin dall’inizio.
L’ambientazione è descritta magnificamente, mi ha fatto sentire il sole sulla faccia, e il caldo sulla pelle, e anche una gran fame.
I protagonisti sono persone fuori dal comune: Paloma è una donna attaccata ai suoi sogni e che non vuole assolutamente lasciarli andare, nonostante le continue critiche del suo fidanzato, è romantica e nostalgica a volte, senza mancare di senso dell’umorismo, Enrique è uomo abbastanza soddisfatto della sua vita, abitudinario e interessato al cibo in modo passionale e senza limiti, ed è una cosa che mi è piaciuta tantissimo.
Anche i personaggi secondari sono ben caratterizzati, a partire dall’amico di Paloma, Antonio, esuberante e creativo, alla sorella di Enrique, Sole, sempre pronta a dare consigli, ad Ana, la fidanzata di Enrique, perfetta e dedita al lavoro in modo ossessivo, a Palmer, che avevamo già incontrato in London in Love e che porta anche qui la sua esuberanza, e non posso di certo dimenticare Pacis, l’ara di Paloma, che parla quasi più di una persona.
È un libro che vale la pena di essere letto, mi dispiace solo di non averlo fatto d’estate perché sarei entrata di più nel contesto ma pazienza, è stato comunque fantasmi quindi lo stra-consiglio.

Altri libri nella serie:

1) London in Love (recensione)
3) Amour a Paris (recensione)

Un abbraccio,
Giollyna