lunedì 14 aprile 2025

Recensione: La Figlia della Dea della Luna di Sue Lynn Tan

la figlia della dea della luna
Titolo: La Figlia della Dea della Luna (The Celestial Kingdom #1)
Autore: Sue Lynn Tan
Data di Pubblicazione: 30 maggio 2023
Casa Editrice: Mondadori
Numero di Pagine: 576

Cresciuta sulla Luna, Xingyin non sa che la stanno nascondendo dal temibile imperatore del Regno Celeste, che ha esiliato sua madre per aver rubato l'Elisir di Lunga Vita. Quando però, utilizzando inconsapevolmente la magia di cui è dotata, rivela la propria esistenza, è costretta a fuggire abbandonando la sua casa. Sola, incapace di controllare i propri poteri e piena di paura, si dirige verso il Regno Celeste, terra di meraviglie e di segreti. Qui, sotto mentite spoglie, impara l'arte dell'arco e della magia insieme al figlio dell'imperatore, cercando di ignorare la passione che presto inizia a divampare tra di loro. Per salvare la madre, Xingyin sarà costretta a intraprendere un viaggio avventuroso e ad affrontare creature leggendarie e pericolosi nemici. Ma quando la magia proibita minaccia il regno e Xingyin si ritrova a sfidare nientemeno che il feroce imperatore, dovrà scegliere se rischiare di perdere tutto ciò che ama o lasciare che il reame sprofondi nel caos...

4 Stelline
Fantastico

Recensione

"Bisognerebbe apprezzare il fiore, a prescindere dalle radici."
La Figlia della Dea della Luna - Sue Lynn Tan

La Figlia della Dea della Luna in poche parole: una storia avventurosa e molto più lunga del previsto che porta il lettore in un mondo meraviglioso.


Punti Forti


Mi è piaciuto molto che in questo libro ci siano state molte imprese, combattimenti con i mostri, ribelli e quant'altro. Non me lo aspettavo per niente e questo mi ha sorpreso! Le scene d'azione hanno avuto facilmente maggiore impatto rispetto a quelle romantiche ed emotive, ed erano ben descritte tanto che sono diventate presto le mie preferite.


I luoghi "visitati" sono mozzafiato, descritti quel tanto da farci capire i contorni, ma non abbastanza da rubarci la gioia dell'immaginazione. Penso che saranno ciò che ricorderò meglio di La Figlia della Dea della Luna, insieme ai vestiti descritti.


la figlia della dea della luna
Whenzi è un personaggio formidabile, ho fatto il tifo per lui fin dall'inizio e non mi aspettavo niente di ciò che lo ha riguardato.


Lo stile dell'autrice è molto poetico, emotivo e sentito, senza però risultare pesante in alcun modo. Ho letto tutto con molto piacere.


Punti Deboli


È un libro un po' leggerino, molto all'acqua di rose e a tratti superficiale. Mi sarebbe piaciuta qualche scena più adulta, non necessariamente spicy, ma combattimenti più cruenti o battibecchi seri. È stato tutto molto piatto da questo punto di vista.


Ci sono state scene inutili descritte troppo, e passaggi fondamentali che si concludevano dopo un paio di capitoli o addirittura pagine! Andava trovato un maggiore equilibrio.


Liwei è troppo banale come primo interesse amoroso…


In conclusione, La Figlia della Dea della Luna mi ha intrattenuta e mi è piaciuto, vi anticipo già che ho letto il seguito e sto leggendo le scene inedite!


"Perchè un falco dovrebbe voler assomigliare ad un usignolo?"
La Figlia della Dea della Luna - Sue Lynn Tan

Altri libri nella serie:

2) Il Cuore del Guerriero del Sole
- Tales of the Celestial Kingdom
- Immortal

Un abbraccio,

Giollyna