Autore: Rinda Elliott
Data di Uscita: 30 novembre 2015
Casa Editrice: Harlequin Mondadori
Numero Pagine: 204
Secondo un'antica leggenda, le tre Sorelle del Destino hanno il potere di cambiare le sorti del mondo, ma solo se riusciranno a sopravvivere alla morte... Questo è il monito con cui sono state cresciute Raven e le sue sorelle, anche se lei non ha mai pensato di essere davvero la reincarnazione di un'antica divinità norrena e non ha nemmeno mai creduto nell'avvento del Ragnarok, la fine del mondo. Almeno finché i segnali premonitori non si sono presentati in tutta la loro terribile furia davanti ai suoi occhi. E quando un'interminabile bufera di neve colpisce la Florida in piena estate, Raven si rende conto che ha un unico modo per arginare la devastazione: andare alla ricerca del guerriero destinato a ucciderla e cercare di cambiare la profezia. Ma quando si ritrova davanti Vanir, un giovane tanto sexy quanto gentile, capisce che il suo compito sarà molto più difficile di quanto avesse immaginato...
3 Stelline
Bello
Recensione
Le sorelle del destino: Raven è un libro con un tema decisamente inaspettato, insomma passo la vita a non trovarmi tra le mani niente riguardante la mitologia norrena e adesso, nel giro di pochi mesi, ecco davanti a me due serie che la trattano come tema di base. Magnus Chase è stata un scelta consapevole e a occhi chiusi direi, ma questo è stato un vero e proprio salto nel buio.

Il libro è corto e molto leggero, anche se ci ho messo una vita a finirlo, ed è decisamente interessante anche se non privo di difetti.
La vicenda ha luogo in una piccola cittadina coperta dalla neve in estate, che secondo la mitologia è la prima causa del Ragnarok, la fine del mondo, ma nonostante l’atmosfera all’esterno sia di diversi gradi sotto zero e non si riesca quasi a camminare nessuno si fa spaventare e ovviamente si avventurano tutti fuori diventando quindi un pericolo ambulante.

Penso che questo libro sia servito per tastare il terreno da parte dell’autrice, anzi lo spero, e nonostante l’eccesso di romanticismo senza freni, e a volte senso, è stata una lettura piacevole e talvolta divertente.
Andrò avanti con i prossimi e spero diventino più realistici perché in realtà le mie aspettative si sono alzate!
Un abbraccio,
Giollyna